Executive Temporary Management
Il ricorso al temporary management (TM) si sta radicando in Europa, e non solo, come uno dei modelli privilegiati per gestire l’accelerazione del cambiamento e dell’innovazione nelle imprese, specie nelle PMI. Protagonisti di questo trend in crescita sono senior project manager, ex-dirigenti o top manager che hanno deciso di proseguire la propria carriera non tanto seguendo l’iter gerarchico aziendale, bensì sulla base di progetti sempre più sfidanti, per sé e per le imprese che li ingaggiano. La crisi post COVID ha riportato in primo piano il tema della sottomanagerializzazione delle PMI italiane e del TM come leva per il suo superamento.
In evidenza:
- Nuova tappa del roadshow ANDAF e IIM, in collaborazione con BFF Bank su creazione competenze manageriali nelle PMI: 26 maggio, Milano. Per programma e registrazione (obbligatoria): LOCANDINA
- Roadshow 2020-21 AIDP ANDAF IIM su creazione e rafforzamento delle competenze manageriali nelle PMI, con il supporto del mondo bancario: sei eventi in Lombardia, Emilia Romagna, Triveneto, Sicilia e Campania e Lazio: la sintesi completa di tutto il lavoro fatto è disponibile su ANDAF per le PMI
- gli articoli pubblicati da AIDP su Hr On Line sono disponibili su Hr On LIne - Spazio Temporary Management
- nasce INIMA, federazione delle associazioni europee di interim e temporary management nel racconto di Gianpiero Brozzi (AIME - Spagna)
- IIM Italy supporta lo sviluppo del temporary management nell'area balcanica e della neonata associazione: ATMC Adriatic Temporary Management Club
Per capire come il TM si muove a livello internazionale, è stato creato il gruppo di interesse "International Interim & Temporary Management" su LinkedIn: cliccare qui. Ulteriori approfondimenti su Guarda la sezione TM nel MONDO
E' stata inserita una nuova sezione dedicata al Fractional Management vai alla pagina
Temporary Management in 101 pillole - è disponibile l'ebook gratuito scritto da Cerius Executives (USA) WORDS TO LEAD BY - 101 WAYS TO LEVERAGE AN INTERIM EXECUTIVE, scaricabile al link https://smw-interim.com/101-ways-to-leverage-an-interim-executive
Indagini e ricerche sul TM
Indagine CEIMA Centro Studi per l’innovazione Manageriale su “Il tempo come impresa. L’impatto della crisi sulla temporalità aziendale”, in collaborazione con Confassociazioni Management, AISLO (Associazione Italiana di Studio del Lavoro per lo Sviluppo Organizzativo), AISOM (Associazione Nazionale delle Imprese), Confimi Industria Monza e Brianza e IIM Institute of Interim Management Italy Chapter . Il sondaggio è finalizzato alla raccolta di una serie di informazioni volte ad analizzare la gestione temporale delle PMI, ovvero come esse stiano organizzando e ripensando il proprio posizionamento in vista di un scenario economico post Covid-19.PER PARTECIPARE AL SONDAGGIO https://lnkd.in/eNTuSNXQ
Indagine internazionale di INIMA sul temporary management nei paesi europei (2021): scaricabile al link INIMA Survey
Indagine internazionale sui temporary manager (2016) lanciata da Temporary Management & Capital Advisors e dai suoi partner internazionali
Oltre 1.200 rispondenti in 12 paesi, 152 italiani: cliccare qui per accedere alla sintesi dei dati comparati pubblicata su Hr On Line. La ricerca completa è pubblicata su L'Impresa.
Indagine italiana sulle aziende utilizzatrici (2015) promossa da Leading Network, in collaborazione con IIM – Institute of Interim Management Italy. Partner istituzionali GIDP e Manageritalia, L’Impresa/Sole 24 Ore partner editoriale. La sintesi è stata pubblicata su HR On LIne di AIDP leggi l'articolo
Versus su SKY TV 810: intervista video di Francesca Ghezzani - guarda video
ADN Kronos - leggi l'intervista
Maurizio Quarta intervistato da Enzo Riboni per il Corriere della Sera: per leggere l'articolo clicca su intervista Quarta
SEGUITECI: